Page 44 - Against Sepsis
P. 44
di 6 distinte valutazioni, con singoli punteggi, da 0 a 4, che misurano lo stato funzionale di sistemi quali quello
respiratorio, cardiovascolare, epatico, emocoagulativo, renale e neurologico.
Figura 7 - Tabella del punteggio SOFA
Il punteggio basale del SOFA è assunto pari a zero, a meno che il paziente non sia già noto per avere una pre-
esistente disfunzione d’organo, antecedente all’episodio infettivo. La disfunzione d’organo può essere definita
come un cambiamento acuto di 2 punti dalla baseline del SOFA. I pazienti ospedalizzati con sospetta infezione e
con un SOFA score pari o maggiore a 2 hanno un rischio di mortalità del 10% maggiore rispetto alla popolazione
generale con sospetta infezione ma con SOFA pari a zero.
4) NEWS
Dove usarlo: reparti di Area medica e di Area chirurgica
Nel dicembre 2017, la Royal College of Physicians ha riveduto e aggiornato il sistema di allerta rapido NEWS
(National early warning score), modificando il suo acronimo in NEWS2 [62]. L’aggiornamento del sistema NEWS
è stato determinato da 4 obiettivi, uno di questi è come utilizzare il sistema di allerta rapido per identificare i
pazienti che sono a rischio di sepsi, che hanno un rapido deterioramento clinico e per questo richiedono un
intervento clinico urgente. I parametri rilevati dal NEWS2 sono gli stessi del NEWS ovvero:
Frequenza del respiro Pressione sistolica
Saturazione d’ossigeno Frequenza del polso
Temperatura corporea Eventuale ossigenoterapia
Livello di coscienza
Le modifiche riguardano la registrazione della saturazione di ossigeno e il livello di coscienza. Per la saturazione
di ossigeno vengono previste due scale, per meglio rispondere ai pazienti con insufficienza respiratoria ipercap-
nica. Nel livello di coscienza si introduce il sintomo/segno di un “nuovo stato confusionale†che si aggiunge al
sistema CVPU, dove C: Cosciente, V: Verbale, risponde a chiamata, P: Pain, risponde al dolore, U: Unresponsive,
non risponde. Vedi tabella 11- scala di punteggio –NEWS2 [62].
44