Page 47 - Against Sepsis
P. 47

Figura 9 – Algoritmo grafico per la l’identificazione e la gestione della sepsi in ostetrica – pratica regionale per la sicurezza (2018)

La terapia empirica proposta da considerare per trattare la sepsi in ostetricia è la seguente (per ulteriori
approfondimenti sull’uso di farmaci off-label si rimanda alla sezione 3.6.1).

                               Piperacillina/tazobactam 4,5 gr ogni 6 ore
                      Vancomicina 25mg/kg dose di carico, poi 500 mg ogni 6h
      [dicembre 2018] terapia empirica da rivedere sulla base dei risultati microbiologici

3.3 I sistemi di allerta rapida – ruolo del reparto

Il riconoscimento precoce del deterioramento clinico dei pazienti ricoverati nei setting ospedalieri costituisce
una efficace barriera di sicurezza: consente di intervenire quando le possibilità di successo di un intervento
clinico-assistenziale a risorse contenute sono ancora elevate, su un paziente a rischio di evolvere verso un
quadro di morbilità irreversibile. Il riconoscimento precoce è un’attività clinico assistenziale che dipende
dalla consapevolezza situazionale [53], ovvero dalla capacità del singolo operatore, del gruppo di operatori,
dell’intera organizzazione, di percepire una condizione di rischio, di interpretarla e di agire per contenerla.
È, in questo caso, la capacità di intercettare una condizione di morbilità a rischio di esito inatteso, in pazienti

                                                                                                                                 47
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52