Page 110 - Guida alle Vaccinazioni
P. 110

Sintomi – Stati morbosi - Situazioni              Vaccino          Vaccinare?

Tiroidite autoimmune                              tutti si vedi nota

Nota: vedi anche “Autoimmune, malattia” e in caso di terapia immunosoppressiva, vedi anche sezione D e Allegato 8.

Tiroidite autoimmune nei familiari                tutti si

Tirosinemia ereditaria infantile (tirosinemia tipo I) (vedi “Malattia metabolica congenita” e
Allegato 14)

Tossicodipendenza                                 tutti si vedi nota

Nota: gli utilizzatori abituali di droghe pesanti per via iniettiva o inalazione con deterioramento del loro stato di salute e per
le loro condizioni di vita possono rispondere meno bene ad alcuni vaccini.7

Toxoplasma, infezione congenita da                tutti si

Trombocitopenia, storia di                        MPR              si vedi nota 1, 2 e 3
                                                  MPRV             si vedi nota 1, 2 e 3
                                                  Varicella        si vedi nota 2 e 3
                                                  tutti gli altri  si vedi nota 3

Nota 1: una recente revisione sistematica ha concluso che la vaccinazione MPR (sia prima che seconda dose) non ha
causato una ricorrenza di trombocitopenia.3 La trombocitopenia è molto raramente associata alla componente del morbillo
e della rosolia del vaccino MPR, 3-5 casi ogni 100.000 dosi di vaccino; questa frequenza è molto più bassa di quella che si
ha sia in caso di rosolia che di morbillo.7 I benefici di una immunità nei confronti di morbillo, rosolia e parotite superano i
rischi di ricomparsa o di aggravamento di una trombocitopenia.11,19 La frequenza di trombocitopenia dopo la seconda dose
è inferiore a quella che si osserva con la prima dose.11
Se l’episodio si è verificato entro sei settimane da una precedente somministrazione vedi sezione A. In caso di terapia vedi
anche sezione D.

Nota 2: in caso di trattamento con preparati contenenti immunoglobuline (IG) vedi Allegati 5 e 15.

Nota 3: è prudente rinviare la somministrazione di alcune settimane in caso di recente episodio di trombocitopenia, anche
se nei casi di trombocitopenia non correlata a vaccinazione non sembra esserci un aumento di rischio di ricorrenza di
trombocitopenia dopo la somministrazione di alcun vaccino. Vedi anche “Disturbo/disordine della coagulazione”. In caso di
terapia vedi anche sezione D.

Trombosi vasi splenici (vedi “Deficit splenico”)

Tubercolina, test cutaneo positivo                BCG              no vedi nota 1
                                                  tutti gli altri  si vedi nota 2

Nota: il vaccino non deve essere utilizzato nelle persone con test tubercolinico positivo4,11 anche se il vaccino è stato
spesso somministrato in queste persone senza problemi.4 Con l’esclusione dei bambini, un test tubercolinico deve essere
eseguito prima di somministrare il BCG.11

Nota 2: un test tubercolinico positivo, in assenza di una malattia tubercolare, non è una controindicazione per nessun
vaccino.5 Se recente conversione vedi anche “Tubercolosi (TBC)”

                                                                                                                    110
   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115