Page 140 - Guida alle Vaccinazioni
P. 140
Terapia – Trattamento Vaccino Vaccinare?
Vaccino, somministrazione simultanea di Colera vedi nota 1 e 2
(vedi Allegato 17) Febbre Gialla
HZ-va vedi nota 1, 3 e 4
Influenza
MPR vedi nota 1, 3 e 5
MPRV
PCV vedi nota 1, 3 e 6
PPV-23
Ty21a vedi nota 1, 3 e 7
aP
MenB vedi nota 1, 3 e 4
Men C
Men ACWY con vedi nota 1, 3, 6 e 7
Vaccini vivi
tutti gli altri vedi nota 1, 3, 5 e 7
vedi nota 1 e 8
si vedi nota 1, 3 e 9
si vedi nota 1, 3, 9-11
si vedi 1, 3 e 11
si vedi nota 1, 3 e 11
si vedi nota 1,3, 8 e 12
si vedi nota 1,3 2 e 13
Nota 1: è raccomandata la somministrazione routinaria di tutte le dosi di vaccini adeguate all'età contemporaneamente in
co-somministrazione. Non ci sono controindicazioni generali a somministrare più vaccini in co-somministrazione nella
stessa seduta vaccinale e tutte le opportunità d’immunizzazione dovrebbero essere utilizzate. I vaccini virali vivi possono
essere somministrati contemporaneamente o a distanza di almeno 4 settimane per affrontare il rischio ipotetico di
interferenza del vaccino somministrato per primo sul vaccino somministrato successivamente. Generalmente, se sono
indicati due vaccini virali vivi, è preferibile la loro co-somministrazione per evitare la necessità di un ulteriore accesso. La
somministrazione concomitante di vaccini può essere fondamentale nella profilassi vaccinale dei viaggiatori internazionali.
Potrebbe essere utile informare e rassicurare le persone che la co-somministrazione della maggior parte dei vaccini nella
stessa seduta vaccinale non determina una riduzione delle risposte anticorpali o un aumento del rischio di reazione
avversa. La co-somministrazione aiuta ad assicurare che le persone siano in regola con i vaccini richiesti.4
Nota 2: è da evitare la somministrazione di altri medicinali per os un’ora prima e un’ora dopo l’assunzione del vaccino.211
Alcuni autori suggeriscono di far trascorrere un intervallo di almeno 8 ore tra la somministrazione di vaccino anti-colerico
orale e il vaccino anti-tifico orale3,7,11 in quanto la soluzione buffer (sodio bicarbonato) del vaccino anticolerico può alterare
il transito delle capsule del vaccino anti-tifico nel tratto gastrointestinale.
Nota 3: nell’arto usato per eseguire il vaccino BCG non può essere eseguita nessuna altra vaccinazione a causa del
rischio di linfoadenite regionale.12
Nota 4: non somministrare il vaccino contro la Febbre gialla ed il vaccino MPR lo stesso giorno ma separatamente11,12 a 4
settimane di distanza.11,12,80,233 La vaccinazione contemporanea riduce la risposta immune alla parotite, rosolia e febbre
gialla.12 In caso non sia possibile rispettare l’intervallo i due vaccini possono essere somministrati con qualsiasi intervallo;
deve essere considerata la necessità di somministrare una ulteriore dose di vaccino MPR.233
Nota 5: non possono essere co-somministrati il vaccino PP23 e il vaccino HZ-va,240 ma separati di 4 settimane.
Nota 6: nei bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 5 anni d’età , può esservi un rischio aumentato di febbre e di
convulsioni febbrili3,12 in seguito alla somministrazione concomitante di PCV13 e anti-influenzale; per cui può essere
offerta la somministrazione separata dei due vaccini con un intervallo superiore ai 2 giorni. Se il bambino ha storia di
convulsioni febbrili, è raccomandata la separazione dei due vaccini anche solo di pochi giorni.3,8
Nota 7: la somministrazione contemporanea del vaccino anti-pneumococcico polisaccaridico e coniugato non deve essere
eseguita perché non si hanno sufficienti informazioni sulla sicurezza di questa co-somministrazione.11,17,234
Se sono indicati entrambi vedi “Vaccino, somministrazione non simultaneaâ€.
Nota 8: i vaccini vivi, con l’esclusione di MPR e febbre gialla, vedi nota 4, possono essere somministrati
contemporaneamente.
Nota 9: in alcuni studi si è evidenziata una minore risposta immunologica dell’antigene pertactina quando il vaccino aP è
stato co-somministrato con il vaccino antimeningococco B, non sembra che questa minore risposta abbia significato clinico
per cui i due vaccini possono essere co-somministrati.11
140