Page 35 - Guida alle Vaccinazioni
P. 35
Reazioni Vaccino Vaccinare?
Malessere generale tutti si vedi nota
Nota: reazioni sistemiche comuni come il malessere non sono una controindicazione alla somministrazione di ulteriori dosi
dello stesso o di altri vaccini.9 Queste reazioni sono autolimitanti e non richiedono trattamento. Se sono considerate causa
di sofferenza può essere somministrato paracetamolo o ibuprofen.9 Nei bambini e negli adolescenti fino all’età di 16 anni9
non devono essere somministrati prodotti contenenti acido acetilsalicilico a causa della loro associazione con la sindrome
di Reye.16
Meningite asettica Vaccini vivi si vedi nota
tutti gli altri si
Nota: casi di meningite asettica sono stati riportati dopo somministrazione di vaccini vivi. Il meccanismo ipotizzato è
l’infiammazione delle meningi con il virus vaccinico. La meningite asettica dopo vaccinazione si risolve senza sequele.16
Mialgia tutti si vedi nota
Nota: reazioni sistemiche comuni come la mialgia non sono una controindicazione alla somministrazione di ulteriori dosi
dello stesso o di altri vaccini.9 Queste reazioni sono autolimitanti e non richiedono trattamento. Se sono considerate causa
di sofferenza può essere somministrato paracetamolo o ibuprofen.9 Nei bambini e negli adolescenti fino all’età di 16 anni9
non devono essere somministrati prodotti contenenti acido acetilsalicilico a causa della loro associazione con la sindrome
di Reye.16
Mielite (vedi “Encefalopatia/encefalite/mielite temporalmente associata alla
somministrazioneâ€)
Narcolessia Influenza si vedi nota
tutti gli altri si
Nota: la narcolessia primaria in bambini e adolescenti è una reazione avversa rara riscontrata unicamente nelle persone
che hanno uno specifico HLA DQB1*0602, durante la campagna di vaccinazione pandemica H1N1.79 I vaccini stagionali
adiuvati e non adiuvati non sono causa di narcolessia.75,79
Neurotropica, malattia (YEL-AND) Febbre gialla no vedi nota
tutti gli altri si
Nota: la malattia neurotropica è una rara complicanza, molto grave, che si può manifestare con varie sindromi
neurologiche distinte (meningoencefalite, Guillain-Barré sindrome (GBS), acute disseminated encephalomyelitis (ADEM),
paralisi bulbare). L’incidenza di encefalite associata a vaccino è molto alta in caso di somministrazione del vaccino prima
dei 6 mesi d’età . Tale complicanza si è verificata anche in neonati (di età 8-38 giorni di vita) esposti al virus attenuato del
vaccino attraverso l’allattamento.9,14,80,81 Tale reazione avversa rappresenta controindicazione alla somministrazione di
ulteriori dosi.82,83 Inoltre una singola dose di vaccino contro la febbre gialla è sufficiente per conferire una immunitÃ
protettiva contro la febbre gialla per tutta la vita per cui la rivaccinazione non è più ritenuta necessaria.80,84
Vedi anche “Età †- sezione C.
Neurite brachiale (vedi “Nevrite/neuropatia perifericaâ€)
Neurite ottica (vedi “Nevrite/neuropatia perifericaâ€)
35