Page 55 - Guida alle Vaccinazioni
P. 55
Sintomi – Stati morbosi - Situazioni Vaccino Vaccinare?
Bell, paralisi di, storia clinica Influenza si vedi nota
tutti gli altri si
Nota: è stata esclusa una relazione causale tra paralisi di Bell e somministrazione del vaccino inattivato contro
l’influenza.55
Berger, sindrome di (nefropatia da IgA) tutti si vedi nota
Nota: nei soggetti affetti da sindrome di Berger dopo 24-48 ore da una vaccinazione, così come dopo un’infezione o un
intenso sforzo, si può verificare una importante ematuria. Questo non comporta alcuna alterazione della funzionalità renale
per cui le vaccinazioni non sono controindicate.
Biotinidasi, deficit di (vedi “Malattia metabolica congenita†e Allegato 14)
Bronchite acuta tutti si vedi nota
Nota: nei soggetti con malattia di entità media o grave, febbrile o non, e/o con compromissione dello stato generale la
vaccinazione va rinviata di alcuni giorni e somministrata il più presto possibile, a guarigione avvenuta.
Se la vaccinazione rappresenta una profilassi post- esposizione il vaccino può essere somministrato nonostante la malattia
intercorrente,3,10 perché la somministrazione dei vaccini in concomitanza con una bronchite acuta non determina un
aumento delle reazioni avverse legate alla vaccinazione o una minore efficacia della vaccinazione.
Bronchite cronica tutti si vedi nota
Nota: i soggetti affetti da bronchite cronica devono essere adeguatamente vaccinati anche perché questa condizione
costituisce un fattore di rischio per alcune delle patologie prevenibili con vaccinazione.3 Nella valutazione di quali vaccini
somministrare tener conto della eventuale terapia eseguita. Vedi anche sezione D.
Broncodisplasia polmonare tutti si vedi nota
Nota: tutte le vaccinazioni possono essere regolarmente somministrate.121 Vedi anche “Prematurità .
BRUE tutti si vedi nota
(Brief Resolved Unexplained Event)
Nota: il termine BRUE descrive un episodio caratterizzato da cianosi o pallore, respiro irregolare o assente, marcata
ipotonia o ipertonia, alterato livello di responsività , che si risolve senza esiti e di breve durata (20-30sec) in un bambino di
età inferiore ad 1 anno. Il SubCommittee on Apparent Life Threatening Events dell’American Academy of Pediatrics
propone di sostituire il termine ALTE con il nuovo termine BRUE (Brief Resolved Unexplained Event), raccomandando di
non utilizzare più il termine ALTE con l’obiettivo di sottolineare la natura transitoria dell’episodio, di dare un approccio
basato sul rischio e fornire raccomandazioni per i soggetti a basso rischio con anamnesi ed esame obiettivo normale.
Questa condizione non rappresenta di per sé una controindicazione alla somministrazione delle vaccinazioni. Nel caso sia
la manifestazione di una patologia identificata valutare se questa rappresenta una controindicazione o una precauzione
alla vaccinazione.56 Vedi anche “Apneaâ€, “Bradicardiaâ€, “Spasmo affettivo†- sezione A.
Candidato all’impianto cocleare PCV si vedi nota 1 e 2
PPV-23 si vedi nota 1 e 2
tutti gli altri si vedi nota 1
Nota 1: in questa categoria sono inclusi i pazienti con sordità grave e displasia congenita dell’orecchio interno. I soggetti
devono essere vaccinati come da calendario, nessuna vaccinazione è controindicata, è raccomandata solo la
vaccinazione anti-pneumococcica da concludere, se possibile, 2 settimane prima dell’intervento.12,122-124
Nota 2: vedi anche “Vaccino, somministrazione non simultaneaâ€.
55