Page 59 - Guida alle Vaccinazioni
P. 59
Sintomi – Stati morbosi - Situazioni Vaccino Vaccinare?
Contatti di persona vaccinata con neonato (vedi “Neonato, vaccinazione del contattoâ€)
Contatti di persona vaccinata con soggetto con:
ï‚· gravidanza (vedi “Gravidanza vaccinazione del contattoâ€)
 immunodeficienza grave (vedi “Immunodeficienza grave – immunodepressione grave
vaccinazione del contattoâ€)
ï‚· infezione da HIV (vedi “HIV, infezione da vaccinazione del contattoâ€)
ï‚· malattia neuromuscolare (vedi “Neuromuscolare, malattia vaccinazione del contattoâ€)
ï‚· prematurità (vedi “Prematurità vaccinazione del contattoâ€)
 terapia antiblastica (vedi “Antiblastico, terapia vaccinazione del contatto†- sezione D)
 terapia immunosoppressiva (vedi “Immunosoppressiva, terapia vaccinazione del
contatto†- sezione D)
 terapia radiante (vedi “Radiante, terapia vaccinazione del contatto†- sezione D)
 trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche (eterologo) (vedi “Trapianto
allogenico (HSCT) di cellule staminali ematopoietiche (eterologo) vaccinazione del
contatto†– sezione D
 trapianto di organo solido ( vedi “Trapianto organo solido (vaccinazione post-
trapianto) vaccinazione del contatto†– sezione D)
ï‚· tumore maligno solido (vedi “Tumore maligno solido vaccinazione del contattoâ€)
Contatto recente con un soggetto affetto da malattia infettiva (vedi “Esposizione recente a
malattia infettivaâ€)
Convalescenza dopo malattia infettiva (vedi “Malattia infettiva, convalescenza daâ€)
59