Page 60 - Guida alle Vaccinazioni
P. 60

Sintomi – Stati morbosi - Situazioni             Vaccino          Vaccinare?

Convulsione febbrile                             MPRV             vedi nota 1, 2 e 3
(crisi febbrile)                                 Influenza        vedi nota 1,3 e 4
                                                 PCV              vedi nota 1,3 e 4
                                                 tutti gli altri
                                                                  si vedi nota 1 e 3

Nota 1: le convulsioni febbrili possono ripetersi in bambini soggetti alle convulsioni nel caso presentino rialzo febbrile,
qualsiasi ne sia la natura.61,62 Le convulsioni febbrili sono rare nei primi sei mesi di vita, sono più comuni nel secondo anno
di vita. Dopo questa età la loro frequenza si riduce e sono rare dopo il quinto anno di età.9 Dopo la somministrazione di
vaccini inattivati, la convulsione febbrile compare generalmente entro 3 giorni;63 dopo la somministrazione dei vaccini vivi
attenuati la convulsione febbrile si verifica, in genere, a distanza di 2-3 settimane. Queste convulsioni non lasciano sequele
permanenti, non aumentano il rischio di epilessia o di altri disturbi neurologici,61,62,64 né possono causare malattie
neurologiche evolutive3,7 per cui non rappresentano controindicazione alla somministrazione delle vaccinazioni.4,8,63 Alcuni
dati dimostrano che i bambini vaccinati nei primi mesi di vita (es. 2-4 mesi) hanno un rischio più basso di avere una
convulsione così come di avere altre reazioni avverse.63

Nota 2: le convulsioni febbrili possono ripetersi in bambini predisposti alle convulsioni nel caso presentino rialzo febbrile,
qualsiasi ne sia la natura, non lasciano sequele permanenti, non aumentano il rischio di epilessia o di altri disturbi
neurologici61,63,64 né possono causare malattie neurologiche evolutive.3,7 Il rischio di avere una convulsione febbrile nei 7-
10 giorni dopo la vaccinazione è di 4/10.000 per i bambini di 12-23 mesi vaccinati con MPR (prima dose) e 8/10.000 per i
bambini vaccinati con MPRV.65,66 Si attende, quindi, il verificarsi di una convulsione febbrile aggiuntiva
approssimativamente ogni 2.300–2.600 bambini vaccinati con MPRV rispetto ai bambini vaccinati con MPR e varicella
monovalente.17 Il rischio aumentato persiste nei bambini fino a 4 anni di età.8,68,69
A causa di un aumentato rischio di comparsa di convulsioni febbrili dopo somministrazione della prima dose di vaccino
MPRV rispetto alla somministrazione separata dei vaccini MPR e varicella, nei bambini che hanno avuto convulsione
febbrile e che hanno età compresa tra 12 e 47 mesi, in caso di prima dose, è preferibile optare per la somministrazione
contemporanea del vaccino MPR e varicella in due sedi distinte67 perché in genere i rischi legati all’uso del vaccino MPRV
superano i benefici.5
Considerato comunque la bassa incidenza di convulsioni febbrili e che la loro risoluzione avviene in breve tempo e senza
esiti, per facilitare l’adesione, ai genitori può essere proposto l’utilizzo del vaccino quadrivalente MPRV. Come sempre i
genitori devono essere adeguatamente informati sul rischio aggiuntivo di convulsione febbrile associato al vaccino
tetravalente.4,61 In caso di seconda dose a qualsiasi età e in caso di prima dose nei bambini di età >47 mesi, è
raccomandato l’utilizzo del vaccino MPRV, in quanto non ci sono rischi aggiuntivi. Il cutoff di 47 mesi è stato fissato sulla
base dell’epidemiologia delle convulsioni febbrili.8,68,69

Nota 3: una valutazione della letteratura disponibile ha escluso una significativa efficacia della profilassi con paracetamolo
prima della vaccinazione e ogni 4-6 ore per le 24 ore successive nei bambini che hanno una storia personale o familiare di
convulsioni febbrili. Pertanto la profilassi farmacologica non è indicata3,9,16,62 nella somministrazione di alcun vaccino
compreso anche il vaccino anti-meningococcico B. Per controllare la febbre dopo una vaccinazione è indicato utilizzare
farmaci antipiretici (es. paracetamolo, ibuprofen). Nei bambini e negli adolescenti fino all’età di 16 anni9 non devono
essere somministrati prodotti contenenti acido acetilsalicilico a causa della loro associazione con la sindrome di Reye.16

Nota 4: nei bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 5 anni d’età, può esservi un rischio aumentato di febbre in seguito alla
somministrazione concomitante di PCV13 e anti-influenzale; per cui può essere offerta la somministrazione separata dei
due vaccini con un intervallo non inferiore a tre giorni.3 Il rischio è relativamente basso; è infatti stato stimato in 18 casi di
convulsioni febbrili in eccesso ogni 100.000 dosi.3 Se il bambino ha storia di convulsioni febbrili, è raccomandata la
separazione dei due vaccini anche solo di pochi giorni3,8 (almeno tre giorni).3

Convulsione non febbrile (compresa l’epilessia)  MPRV             vedi nota 1 e 2
                                                 tutti gli altri
                                                                  si vedi nota 2

Nota 1: gli studi dimostrano che i bambini con storia personale di convulsioni febbrili o storia di epilessia hanno un

aumentato rischio di convulsioni febbrili rispetto ai bimbi con anamnesi personale e familiare negativa dopo
somministrazione di prima dose di MPRV. La maggior parte degli studi evidenzia che il vaccino MRPV presenta un lieve

aumento di rischio rispetto alla contemporanea somministrazione di vaccino MRP e varicella nella prima somministrazione
nei bambini di età compresa tra 12 e 47 mesi. In questi casi generalmente è preferibile co-somministrare il vaccino MPR e
varicella in sedi diverse e non utilizzare MPRV.3,19,68 In caso di seconda dose a qualsiasi età e in caso di prima dose nei
bambini di età >47 mesi, è raccomandato l’utilizzo del vaccino MPRV, in quanto non ci sono rischi aggiuntivi. Il cutoff di 47
mesi è stato fissato sulla base dell’epidemiologia delle convulsioni febbrili.8,68,69 Vedi anche “Convulsione febbrile”.

                                                                                      60
   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65