Page 74 - Guida alle Vaccinazioni
P. 74
Sintomi – Stati morbosi - Situazioni Vaccino Vaccinare?
Gravidanza
ï‚· vaccinazione della gestante BCG no vedi nota 1
HZ-va no vedi nota 2
HPV no vedi nota 3
Men B no vedi nota 4
MPR no vedi nota 5 e 6
MPRV no vedi nota 5, 6 e 7
Ty21a no vedi nota 8
Rosolia no vedi nota 5 e 6
Varicella no vedi nota 6 e 7
Ep.A
Ep.B vedi nota 9
Febbre gialla
IPV vedi nota 10
JE
aP vedi nota 11
Colera
Influenza vedi nota 12
Rabbia
T vedi nota 13
TBE
tutti gli altri si vedi nota 14
si vedi nota 15
si vedi nota 16
si vedi nota 17
si vedi nota 18
si vedi nota 19
si vedi nota 20
Nota 1: il vaccino BCG non deve essere somministrato in gravidanza anche se non vi sono studi che dimostrano reazioni
avverse nella donna e nel feto.3,4,107
Nota 2: la vaccinazione è controindicata anche se il rischio è solo teorico.107 Le donne in età fertile è improbabile che siano
eleggibili per il vaccino Herpers zoster che è registrato per l’uso solo nelle persone di età ≥ 50 anni di età .107 Se una donna
in età fertile è stata inavvertitamente vaccinata deve evitare una gravidanza nei 28 giorni dopo la vaccinazione;3 questa
non è comunque una indicazione per l’interruzione della gravidanza.107
Nota 3: il vaccino anti-HPV non è stato associato con danni alla donna in gravidanza o allo sviluppo del feto e i dati relativi
a somministrazioni non intenzionali in gravidanza sono rassicuranti,3,4,9,145-149 tuttavia dato che la sicurezza non è stata
adeguatamente determinata, la vaccinazione anti-HPV non va eseguita in gravidanza.4,9,11,107 Se la donna intraprende la
gravidanza dopo aver iniziato il ciclo vaccinale, le altre dosi devono essere spostate dopo il termine della gravidanza.
3,4,5,9,107 Se una donna è inavvertitamente vaccinata in stato di gravidanza questa non deve essere considerata una
indicazione all’interruzione della gravidanza.3,4,5,9,107 Le donne devono essere rassicurate che non c’è rischio per loro e
non è stato evidenziato un rischio per il feto.4
Nota 4: non esistono trials clinici randomizzati che hanno valutato l’uso del vaccino Men B in gravidanza.107 La
vaccinazione in gravidanza deve essere evitata a meno che la donna sia ad elevato rischio.107 La valutazione deve essere
effettuata dal medico vaccinatore, eventualmente con la consulenza del medico specialista che ha in cura il caso,7 che può
indicare la vaccinazione se i benefici della vaccinazione superano i potenziali rischi della vaccinazione.107
Nota 5: anche se vi sono abbondanti evidenze della sicurezza del vaccino MPR per il feto,4,5,9,102,149 i vaccini MPR, MPRV
e rosolia restano controindicati in gravidanza e va evitata la gravidanza nelle 4 settimane successive alla
vaccinazione.5,7,10,11,19,107,150 Se la donna ha programmato una gravidanza occorre rimandare la vaccinazione fino a che la
gravidanza non può essere esclusa.
Donne sessualmente attive, in periodo fertile, che ricevono vaccini a virus vivi dovrebbero essere informate di praticare
una corretta contraccezione per un mese dopo la vaccinazione.21 Il rischio è teorico e la controindicazione rappresenta una
misura puramente precauzionale.9,19,149 Pertanto in alcune situazioni particolari, i potenziali benefici possono superare i
teorici rischi, come nel caso di una estesa epidemia di morbillo o di rosolia, nel qual caso la vaccinazione potrebbe essere
considerata.4
74