Page 78 - Guida alle Vaccinazioni
P. 78
Sintomi – Stati morbosi - Situazioni Vaccino Vaccinare?
Da valutare attentamente rischi e benefici della vaccinazione in rapporto alla condizione individuale e alla situazione di
rischio di esposizione e all’eventuale avvenuto completamento di un ciclo di base nella vita, tenendo conto dei criteri
riportati nell’introduzione. Vedi anche “Disturbo/disordine neurologicoâ€.
HBc, portatore anticorpi Ep.B si vedi nota
tutti gli altri si
Nota: di norma le persone con indicazione alla vaccinazione e positività isolata per HBcAb è opportuno siano vaccinate. In
questi casi non è noto se la presenza di questo unico marcatore deponga per una pregressa infezione e quindi per una
protezione verso le reinfezioni oppure sia un falso positivo. In particolare, questo è stato verificato per le persone HIV
positive che vanno quindi vaccinate.160 Vedi anche “HIV, infezione daâ€
HBsAg portatore, positivitÃ
ï‚· vaccinazione del caso Ep.B vedi nota
tutti gli altri
si
Nota: la vaccinazione nei soggetti portatori cronici dell’HBsAg non determina vantaggi. La vaccinazione è comunque sicura
per cui non è necessario uno screening prevaccinale volto ad individuare questo stato nel vaccinando, a meno che non sia
utile per altri motivi. In caso di formulazioni combinate il vaccino può essere somministrato.
ï‚· vaccinazione del partner Ep.B vedi nota
tutti gli altri
si
Nota: nei partner sessuali delle persone HBsAg positive deve essere, a distanza di 1 – 2 mesi, verificato il titolo degli
anticorpi protettivi.5
Herpes zoster, storia di (vedi “Malattie infettive, convalescenza da)
Hirschsprung, malattia di (vedi “Gastroenterite cronicaâ€)
78