Page 85 - Guida alle Vaccinazioni
P. 85

Sintomi – Stati morbosi - Situazioni  Vaccino                  Vaccinare?

Immunodeficienza con Iper-IgM (vedi “Agammaglobulinemia”)
Immunodeficienza da deficit STAT3 (vedi “STAT 3, deficit di”)
Immunodeficienza da malnutrizione (vedi “Malnutrizione”)

Immunodeficienza da protidodispersione (vedi “Protidodispersione”)

Immunodeficienza grave cellulo-mediata (vedi “Immunodeficienza grave”)

Immunodeficienza grave – immunodepressione grave*
primitiva o secondaria vedi Allegati 6 e 7

(*vedi anche, specifiche voci es. “Agammaglobulinemia, HIV, infezione da, Terapia immunosoppressiva ecc”)

ï‚· vaccinazione del caso               HZ-va                    no vedi nota 1 e 2
                                      BCG                      no vedi nota 1 e 3
                                      Febbre gialla            no vedi nota 1 e 4
                                      MPR                      no vedi nota 1 e 5
                                      MPRV                     no vedi nota 1 e 5
                                      Rosolia                  no vedi nota 1 e 5
                                      Ty21a                    no vedi nota 1 e 6
                                      Varicella                no vedi nota 1 e 7
                                      Rabbia
                                      RV                       vedi nota 1 e 8
                                      Influenza
                                      PCV                      vedi nota 1 e 9
                                      PPV-23
                                      T                        si vedi nota 1 e 10
                                      tutti gli altri          si vedi nota 1 e 11
                                                               si vedi nota 1 e 11
                                                               si vedi nota 1 e 12
                                                               si vedi nota 1 e 13

Nota 1: la condizione immunologica delle diverse forme di immunodeficienza grave va approfondita e la valutazione deve
essere effettuata dal medico vaccinatore, eventualmente con la consulenza del medico specialista che ha in cura il caso.

Nota 2: se disponibile utilizzare il vaccino anti Herpes zoster-su.

Nota 3: inclusi i bambini nati da madre in terapia immunosoppressiva.4,7,9 Vedi “Neonato da madre in terapia
immunosoppressiva”.

Nota 4: il vaccino contro la febbre gialla in genere non dovrebbe essere dato a persone che sono immunocompromesse a
causa di una malattia o per trattamenti specifici e la somministrazione posticipata fino al ripristino della competenza
immunitaria. In caso non sia possibile rimandare il viaggio verso zone a reale rischio di malattia o garantire una adeguata
protezione contro le punture di insetto la valutazione deve essere effettuata dal medico vaccinatore, eventualmente con la
consulenza del medico specialista che ha in cura il caso.7,11 Le persone in trattamento antivirale con antagonisti del
corecettore CCR-5 (maraviroc) hanno un aumentato rischio di reazione viscerotropica.11 La immunodepressione grave
rappresenta una controindicazione per cui va rilasciato un certificato di esenzione qualora richiesto. Una singola dose di
vaccino contro la febbre gialla è sufficiente per conferire una immunità protettiva contro la febbre gialla per tutta la vita per
cui la rivaccinazione non è più ritenuta necessaria.80,84

Nota 5: per proteggere queste persone da morbillo, rosolia e parotite19 devono essere vaccinati i contatti stretti suscettibili:9
è consigliato che la seconda dose sia somministrata dopo l’intervallo minimo di 4 settimane. Vedi anche
“Immunodeficienza grave – immunodepressione grave nei contatti del ricevente”.

                                                                                                           85
   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90