Page 44 - LG Aiom 2018
P. 44
NEOPLASIE DELL’UTERO: ENDOMETRIO E CERVICE LINEE GUIDA
2018
Quesito:
L’ormonoterapia può essere presa in considerazione rispetto alla terapia secondo pratica clinica in pazienti
affette da adenocarcinoma dell’endometrio in stadio avanzato (III/IV) o recidivante
Descrizione delle evidenze:
Lo studio pubblicato da:
• Kokka F (2010)
condotto in termini di:
meta-analisi
su un campione di:
• 542 pazienti
osservati in
• 6 studi
con criteri di selezione:
• Donne con diagnosi di adenocarcinoma dell’endometrio in stadio avanzato (III/IV) o recidivante
avente come obiettivo la valutazione di:
• efficacia della terapia adiuvante con progestinici (da soli o in combinazione) rispetto alla terapia
secondo pratica clinica (CT, CT+ trattamenti ormonali, CT+RT, RT alone)
da condurre sugli outcome:
• OS
• PFS
• TossicitÃ
• QoL
ha evidenziato:
• La terapia con progestinici (da soli o in combinazione) non ha riportato nessun vantaggio in termini di
OS o 5yrs PFS.
• La terapia ormonale a basse dosi (low-dose MPA) verso le alte dosi (High-dose MPA versus ) ha
tuttavia riportato un vantaggio in termini di PFS (1.35, 95% CI 1.07 to 1.71) e OS (HR 1.31, 95% CI
1.04 to 1.66), senza differenza in termini degli eventi avversi ((RR 1.24, 95% CI 0.43 to 3.60).
• Nessun trial ha riportato dati di QoL
Sono state rilevate le seguenti limitazioni:
• la maggior parte delle analisi sono limitate alla metanalisi di un esiguo numero di studi o studi singoli.
• eterogeneita’ degli studi in relazione al tipo e alle dosi dei trattamenti utilizzati
• metodologia di alcuni studi: aspetti della randomizzazione, presentazione di outcomes e misure.
Qualità Raccomandazione clinica Forza della
dell’evidenza raccomandazione
SIGN clinica
Nelle pazienti affette da tumore dell’endometrio di tipo 1
B metastatico, l’ormonoterapia con progestinici e tamoxifene Positiva debole
può essere in considerazione. (12)
Bibliografia
1) Huh WK, Straughn JM, Mariani A et al. Salvage of isolated vaginal recurrences in women with surgical stage I
endometrial cancer: a multiinstitutional experience. Int J Gynecol Cancer. 2007 Jul-Aug;17(4):886-9.
2) Creutzberg CL, van Putten WL, Koper PC et al. Survival after relapse in patients with endometrial cancer: results
from a randomized trial. Gynecol Oncol 2003; 89: 201–209
3) Thigpen Jt, Brady MF, Homesley HD et al. Phase III trial of doxorubibin with or without cicsplatin in advanced
endometrial carcinoma: a GOG study. J Clin Oncol 2004;22:3902-08.
44