Page 6 - LG Aiom 2018
P. 6
NEOPLASIE DELL’UTERO: ENDOMETRIO E CERVICE LINEE GUIDA
2018
Qualità Globale delle Evidenze SIGN
Almeno una meta-analisi o revisione sistematica o RCT valutato 1++ e direttamente
applicabile alla popolazione target oppure
A Il corpo delle evidenze disponibili consiste principalmente in studi valutati 1+
direttamente applicabili alla popolazione target e con risultati coerenti per direzione e
dimensione dell’effetto
Il corpo delle evidenze include studi valutati 2++ con risultati applicabili direttamente
alla popolazione target e con risultati coerenti per direzione e dimensione dell’effetto.
B
Evidenze estrapolate da studi valutati 1++ o 1+
Il corpo delle evidenze include studi valutati 2+ con risultati applicabili direttamente
alla popolazione target e con risultati coerenti per direzione e dimensione dell’effetto.
C
Evidenze estrapolate da studi valutati 2++
Evidenze di livello 3 o 4
D
Evidenze estrapolate da studi valutati 2+
Dal 2016 le LG AIOM hanno abbandonato il SIGN in quanto quest’ultimo ha deciso di integrare il
GRADE come metodo per la sola valutazione della qualità delle evidenze suddivisa in quattro livelli:
MOLTO BASSA, BASSA, MODERATA, ALTA*.
Per raccomandazioni prodotte dal 2016, infatti, la tabella delle raccomandazioni subisce delle leggere
modifiche e si avvicina a quella derivante da tutto il processo formale GRADE.
Qualità Globale Raccomandazione Forza della
delle evidenze raccomandazione
I pazienti con tumore pN+ oppure sottoposti a intervento
ALTA resettivo senza adeguata linfoadenectomia (<D2) o anche R1 clinica
devono essere sottoposti a radiochemioterapia adiuvante
(68,73) Positiva forte
(2) LA FORZA DELLA RACCOMANDAZIONE CLINICA
La forza della raccomandazione clinica viene graduata in base all’importanza clinica, su 4 livelli:
Forza della Terminologia Significato
raccomandazione
“Nei pazienti con (criteri di selezione) L’intervento in esame dovrebbe essere
clinica l’intervento xxx dovrebbe essere considerato come prima opzione terapeutica
preso inconsiderazione come opzione (evidenza che i benefici sono prevalenti sui
Positiva Forte terapeutica di prima intenzione†danni)
Positiva Debole “Nei pazienti con (criteri di selezione) L’intervento in esame può essere considerato
l’intervento xxx può essere preso in come opzione di prima intenzione,
considerazione come opzione consapevoli dell’esistenza di alternative
terapeutica di prima intenzione, in ugualmente proponibili (incertezza riguardo
alternativa a yyy†alla prevalenza dei benefici sui danni)
6