Page 14 - La sanità in Italia nel 2019
P. 14
ITALIA Un’assistenza primaria efficace contribuisce medici di famiglia svolgono una funzione di gatekeeper
a prevenire i ricoveri ospedalieri per l’accesso alle cure secondarie, e un numero sempre
maggiore di equipe mediche multidisciplinari prestano
Il tasso di ricoveri ospedalieri registrati in Italia per assistenza per acuti e per pazienti affetti da malattie
malattie croniche quali l’asma, la broncopneumopatia croniche, nonché servizi di prevenzione per l’intera
cronica ostruttiva (BPCO) e il diabete è tra i più bassi popolazione.
dell’UE (Figura 11). Questo risultato è dovuto alla soliditÃ
del sistema di erogazione delle cure primarie, in cui i
Figura 11. I ricoveri ospedalieri evitabili per malattie croniche sono ben al di sotto della media dell’UE
Asm e BPCO Insuff c enz c rd c con est z D bete
T sso st nd rd zz to per et d r cover ev t b l o n 100 000 b t nt d et super ore 15 nn
1 000
800
600
400
200
0
Porto It l n P Isl nd Slovenss NorSvveez D Irl nd rc nc Bel o AusUtEr21 cec Germ ltn Polon
llo noEstUonnto nm nd c cch Un
es B M
Sp Fr her
nl Slov L tu
F Repubbl n
Re
Fonte: Statistiche sulla salute dell’OCSE 2019 (i dati si riferiscono al 2017 o all’anno più vicino).
Gli ospedali garantiscono in genere Figura 12. I tassi di mortalità in seguito a ricovero in A voh l
caso di infarto miocardico acuto sono tra i più bassi
cure di elevata qualità ai pazienti che dell’UE 2007 (
30 p v n
necessitano di assistenza per acuti Inf rto m oc rd co cuto (IMA) 30
25
Negli ultimi dieci anni la qualità dell’assistenza ospedaliera 2007 (o l' nno p ù v c no) 2017 (o l' nno p ù v c no) 20
per acuti erogata per patologie potenzialmente letali, come T sso d mort l t 30 orn o n 100 r cover 15
l’infarto miocardico acuto, è migliorata ed è oggi del tutto 20 10
paragonabile a quella di altri paesi dell’UE, come risulta
dai tassi di mortalità in seguito a ricovero (Figura 12). 15 5
Nel 2012 è stato avviato il Programma Nazionale Esiti 0
(PNE), finalizzato a valutare e sostenere il miglioramento 10
delle procedure e degli esiti clinici. Gestito dall’Agenzia
Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS), il 5
programma presenta una valutazione comparativa a livello
nazionale dell’efficacia, della sicurezza e della qualità 0
delle cure erogate nell’ambito del SSN. I risultati a livello
nazionale e regionale vengono pubblicati regolarmente su Nota: Le cifre si basano su dati relativi ai pazienti e sono state
un sito web, utilizzati per gli audit e per fornire riscontri standardizzate per età -sesso rispetto alla popolazione OCSE del 2010
volti a migliorare le pratiche cliniche. di età superiore ai 45 anni ricoverata in ospedale per infarto miocardico
acuto.
Fonte: Statistiche sulla salute dell’OCSE 2019 (i dati si riferiscono al 2017 o
all’anno più vicino).
LLetttuon tv
RepLuusbsble cEmsbtuornn o
L
cec thu
Re FnonPlolUEnonUdnt1o3
L
D ISsSlpIvtenlzd
nm n
NSloorvveernc
14 State of Health in the EU · Italia · Profilo della Sanità 2019