Page 35 - Atti Convegno SMART eLAB - Matera
P. 35
Modalità : teleconferenza e teleconsulto WEB.
Soluzione Tecnologica: In seguito ad un’analisi di diverse soluzioni di video-conferenza, la soluzione adottata è l’uso di Skype
che, oltre a essere di semplice utilizzo, consente video-chiamate 1:1 e multiutente, la condivisione dello schermo, la condivisione
di documenti e l’utilizzo di una chat.
Questa soluzione non prevede costi di attivazione. I collegamenti tra i due partner sono tracciati mediante un registro di attività .
Da un punto di vista operativo è stato sufï¬ciente dotare le due Aziende di un PC con webcam e microfono direzionale e creare
idonei account Skype per i clinici.
Teleconsulto per second-opinion
Attività : L’attività prevede la creazione di un sistema che abiliti la collaborazione a distanza di gruppi di professionisti per
consentire ai clinici dell’ASP di richiedere un consulto di second opinion ai colleghi del Santobono.
Poiché tali informazioni devono essere condivise nel rispetto dei requisiti di sicurezza previsti dal Regolamento EU n. 2016/679
(GDPR) e devono essere (i) accessibili anche in mobilità e (ii) protette, si è optato per una soluzione cloud più pratica ed economica
di altri strumenti informatici (hardware e software).
Soluzione Tecnologica: Per il cloud è stato impiegato DropBox Basic con uno spazio cloud dedicato al servizio e includendo spe-
ciï¬ci accorgimenti di sicurezza, quali: credenziali di accesso personali, limitazione del numero degli accessi, pseudonimizzazione,
crittograï¬a di nomi (dei pazienti e delle cartelle) e password, tenuta di un registro di accessi e di operazioni eseguite nel cloud.
Dropbox prevede misure di sicurezza in fase di trasmissione e conservazione dei dati adottando la tecnologia Secure Sockets
Layer (SSL)/Transport Layer Security (TLS).
Qualsiasi documento condiviso (relazioni cliniche, referti diagnostici, quesiti) è anonimizzato e protetto con password. Le
password alfanumeriche sono sempre differenti e generate con una regola variabile di volta in volta, resa nota solo ai membri del
team. Sono previste due cifrature: per i singoli documenti e per le cartelle che li contengono che sono caricate nel cloud.
Al ï¬ne di rendere efï¬cace la soluzione tecnologica adottata, sono stati individuati i responsabili delle diverse fasi della procedura
ed è stato redatto un manuale operativo in cui a ciascun responsabile vengono fornite istruzioni dettagliate sulle operazioni da
compiere.
Il modello ha superato la fase di test funzionale. Il servizio sarà attivato nel novembre 2019 quando sono previsti i primi ricoveri
nell’hospice di Lauria.
Fig. 2 Smart eLab ISSN 2282-2259 25
Istituto di Cristallograï¬a