Page 7 - Atti Convegno SMART eLAB - Matera
P. 7

Associazione Italiana di Telemedicina ed Informatica Medica
                                   19â—¦ Congresso Nazionale

                 ICT in Medicina: Innovazione Tecnologica e nuova Cultura della Salute
                         Prevenzione, diagnosi,terapie, monitoraggio e riabilitazione

                  Intelligenza Artificiale e Machine Learning in Medicina, Big Data, IoT,
                         Telemonitoring, Teleriabilitazione e Teleassistenza sanitaria

                                    11-12 Novembre 2019
                                         Matera/Potenza

                                                             Comitato di Programma

Francesco Sicurello (Presidente @ITIM/IITM), Sergio Bella (Vice-presidente @ITIM), Domenico Bloisi (Università della Basilicata), Mario Cannataro (Università di
Catanzaro), Fabrizio Clemente (CNR e Un. "Tor Vergata", Roma), Gaetana Cognetti (Istituto Regina Elena, Roma), Clarissa Paglia (IRCCS Bambino Gesù), Eugenia
Papaleo (ASL Potenza), Domenico M. Pisanelli (CNR Roma), Fabrizio L. Ricci (CNR Roma)

Chairs: Francesco Sicurello (Presidente @ITIM), Sergio Bella (Vice-presidente @ITIM), Domenico Bloisi (Università della Basilicata), Mario Cannataro (Università
di Catanzaro)

                                                                Comitato Scientifico

Giuseppe Agapito Università di Catanzaro                    Patrizia Magretti, Consorzio Erbese Servizi Persona
Claudio Azzolini Università Insubria, Ospedale Varese       Roberto Mancin, Università di Padova
Nello Balossino Università degli Studi di Torino            Francesco Masedu, Università dell’Aquila
Michelangelo Bartolo (Ospedale San Giovanni, Roma)          Giuseppe Mastronardi, Politecnico di Bari
Elena Bellio, Università Bocconi, Milano                    Giancarlo Mauri, Università di Milano – Bicocca
Giada Bertaina, Università di Torino                        Stefano Mazzoleni, Scuola Superiore S. Anna, PI
Donatella Bonaiuti, SIMFeR                                  Giansalvatore Mecca, Università della Basilicata
Luca Buccoliero, Università Bocconi, Milano                 Franca Melfi, Università di Pisa
Federico Cabitza, Università di Milano – Bicocca            Luciano Milanesi, ITB - CNR, Milano
Barbara Calabrese, Università di Catanzaro                  Marianna Milano, Università di Catanzaro
Andrea Capra, Caspo consulting                              Paolo Milia, Ist. Prosperius Umbertine PG
Massimo Casciello, Ministero Salute, Roma                   Fabrizio Murgia Ospedale IRCCS Bambin Gesù, Roma
Gianluca Castelnuovo, Università Cattolica Milano           Alfredo Nicolosi, ITB - CNR, Milano
Roberto Cattaneo, Studio Dentistico, Brescia                Lorenzo Noto, AUSL Valle d’Aosta
Antonio Cerasa, IBFM-CNR                                    Riccardo Orsini, Ospedale di Lucca
Piergiorgio Cerello, INFN, Università Torino                Clarissa Paglia, Ospedale IRCCS Bambino Gesù, Roma
Mario Ciampi, CNR - ICAR, Napoli                            Immacolata Pannone, Ministero degli Esteri
Giulia Cisotto, Università di Padova                        Valter Papa, AUSL 2 Umbria, Ospedale di Perugia
Fabrizio Clemente,CNR e Un. "Tor Vergata", Roma             Eugenia Papaleo, Azienda Sanitaria Locale di Potenza
Gaetana Cognetti, IFO Roma                                  Gianni Pellicanò, Ospedale Careggi, Firenze
Salvatore Corrao, Università di Palermo                     Loris Pignolo, Istituto S. Anna KR
Vito D’Andrea, Sapienza Università di Roma                  Sergio Pillon, Ospedale San Camillo - Forlanini, Roma
Lucio De Paolis, Università del Salento, Lecce              Domenico M. Pisanelli, CNR ISTC Roma
Giuseppe De Pietro, CNR ICAR, Napoli                        Paolo Randaccio, Università di Cagliari
Gaetano Dipietro, 118 Bari e Ass. Itai. Medicina Catastrofi  Silvia Ranocchiari, Associazione LIFC Lazio, Roma
Angela Di Tommaso, Esperta Medicina Lavoro                  Fabrizio L. Ricci, IASI-CNR Roma

Istituto di Cristallografia  Smart eLab ISSN 2282-2259                                                              II
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12