Page 2 - Violenza sulle donne
P. 2

che tali servizi dispongano di risorse adeguate e di figure professionali adeguatamente formate per
fornire assistenza alle vittime e indirizzarle verso i servizi appropriati»;

 Visto il «Piano d'azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere» adottato il 7 luglio
2015 che prevede al punto 3.1 la costituzione di un Osservatorio nazionale sul fenomeno della
violenza con il compito di supportare la Cabina di regia interistituzionale e di fornirle proposte di
intervento derivanti anche dai risultati dei gruppi di lavoro sulla violenza contro le donne
appositamente costituiti;

 Vista la direttiva 2012/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio d'Europa del 25 ottobre
2012 che istituisce norme minime in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato,
sottolineando che le vittime di reato dovrebbero essere riconosciute e trattate in maniera
rispettosa, sensibile e professionale, senza discriminazioni di sorta fondate su motivi quali razza,
colore della pelle, origine etnica o sociale, caratteristiche genetiche, lingua, religione o convinzioni
personali, opinioni politiche o di qualsiasi altra natura, appartenenza a una minoranza nazionale,
patrimonio,nascita, disabilità, età, genere, espressione di genere, identità di genere, orientamento
sessuale, status in materia di soggiorno o salute;

 Visto il decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito in legge dalla legge 15 ottobre 2013, n.
119, recante «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di
genere nonchè in tema di protezione civile e di commissariamento delle province»;

 Vista la legge 28 dicembre 2015, n. 208 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (c.d. legge di stabilità 2016)» che all'art. 1, commi 790 e 791
prevede l'istituzione, nelle Aziende sanitarie e ospedaliere, di un percorso di protezione a tutela
delle persone vittime della altrui violenza, con particolare riferimento alle vittime di violenza
sessuale, maltrattamenti o atti persecutori (stalking) e la definizione di apposite Linee guida
nazionali, volte a rendere operativo il percorso;

 Vista la nota del Capo del Dipartimento per le pari opportunità del 17 gennaio 2017, prot. n.
DPO/291 con la quale, a seguito degli esiti della riunione del 21 novembre 2016 del citato
Osservatorio nazionale sul fenomeno della violenza sessuale e di genere è stato costituito il
gruppo di lavoro «percorso di tutela», con il compito di definire una proposta di Linee guida
nazionali in conformità con quanto dettato dall'art. 1, commi 790 e 791 della citata legge 28
dicembre 2015, n. 208;

 Preso atto che il citato gruppo, composto da rappresentanti delle Amministrazioni centrali, regio-
nali e locali e dall'associazionismo di riferimento, ha definito una proposta di Linee guida nazionali
che forniscono un intervento adeguato e integrato nel trattamento delle conseguenze fisiche e
psicologiche che la violenza maschile produce sulla salute della donna, che garantiscono una
tempestiva e adeguata presa in carico delle stesse a partire dal triage,fino all'accompagnamento
/orientamento ai servizi pubblici e privati presenti sul territorio di riferimento, al fine di elaborare,con
le stesse, un progetto personalizzato di sostegno e di ascolto per la fuoriuscita dalla esperienza di
violenza subita;

 Ritenuto di approvare la suddetta proposta di Linee guida nazionali per rendere attivo e operativo,
nelle Aziende sanitarie e nelle Aziende ospedaliere, il percorso volto a garantire adeguata
assistenza, accompagnamento/orientamento, protezione e messa in sicurezza della donna che
subisce violenza;

 Acquisiti gli atti di concerto con il Ministro della giustizia, il Ministro della salute e il Ministro
dell'interno, così come previsto dall'art. 1, comma 791 della legge 28 dicembre 2015, n. 208
(c.d. legge di stabilità 2016);

  Linee guida nazionali per le Aziende sanitarie e le Aziende ospedaliere in tema di
       soccorso e assistenza socio-sanitaria alle donne vittime di violenza | Riservato
   1   2   3   4   5   6   7