Page 5 - Sepsi in Ostetricia
P. 5

SOMMARIO DELLE RACCOMANDAZIONI

1. PREVENZIONE                                          essere effettuato utilizzando uno score di
                                                        allerta precoce specifico per la
- Attuare nella popolazione ostetrica                   popolazione ostetrica (MEOWS).
     misure preventive d’infezione/sepsi la cui
     efficacia è comprovata da solide prove di     - Nella donna in travaglio, dal momento
     evidenza.                                          dell’accesso in sala parto, la rilevazione
                                                        dei parametri vitali, che segue il
     La prevenzione si attua principalmente             protocollo locale, deve essere invece
     attraverso l’identificazione dei fattori di        riportata nel partogramma.
     rischio, il buon uso di pratiche clinico-
     assistenziali mirate al controllo delle       - Nella donna all’uscita dalla sala parto o
     infezioni (es. metodiche e dispositivi             dalla camera operatoria l’ultima
     appropriati per l’igiene e la disinfezione,        rilevazione dei parametri vitali deve
     protocolli di profilassi antibiotica) e            essere riportata sulla scheda MEOWS
     l’educazione sanitaria alla popolazione            prima del trasferimento della paziente in
     ostetrica.                                         reparto.

- Utilizzare sistemi di monitoraggio e             - La frequenza di rilevazione dei parametri
     allerta (Modified Early Obstetric Warning          del MEOWS è determinata dal rischio
     Score, MEOWS) come strumento per una               evolutivo, dalla diagnosi d’ingresso e/o
     precoce identificazione di infezione/sepsi         complicanza clinica e dall’ultima
     nella popolazione ostetrica.                       valutazione (punteggio codice colore); il
                                                        livello di allerta del MEOWS è
- Riconoscere e riportare i fattori di rischio          determinato unicamente dalla
     nella documentazione sanitaria in modo             valutazione (punteggio del codice colore).
     ben visibile ad ogni accesso ospedaliero
     e/o durante il ricovero della paziente        - In caso di rilevazione di ≥1 parametro
     ostetrica.                                         giallo MEOWS considerare ed escludere il
                                                        sospetto di infezione/sepsi/shock settico
- Programmare la formazione del                         ricercando segni/sintomi di un’eventuale
     personale sanitario sui fattori di rischio e       infezione e di un eventuale danno
     sulle misure preventive d’infezione/sepsi          d’organo.
     nella popolazione ostetrica.
                                                   - In caso di rapido deterioramento del
2. Sistemi di allerta e sepsi                           quadro clinico, predisporre un percorso di
materna: identificazione e                              “intensificazione di cura”.
monitoraggio
                                                   - In caso di rapido deterioramento del
- In tutte le donne in gravidanza o entro 42            quadro clinico, nel caso in cui non sia
     giorni dal suo esito giunte al punto               possibile una valutazione immediata da
     nascita (Pronto Soccorso ostetrico o               parte del medico di guardia, considerare
     generico) o già ricoverate, la rilevazione e       il coinvolgimento di un altro Medico
     il monitoraggio dei parametri vitali deve          Ginecologo-Ostetrico e/o Anestesista-
                                                        Rianimatore più esperto o coinvolgere
                                                        precocemente il Direttore / Primario.
                                                        L’impossibilità di una valutazione
                                                        immediata da parte del medico di guardia

                                                                                                              5
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10