Page 51 - Sepsi in Ostetricia
P. 51

TEMPERATURA
L’assenza di febbre non esclude la sepsi, dal momento che la somministrazione di paracetamolo o
di altri antipiretici possono ridurla. Al contrario, “l’assenza di iperpiressia nella sepsi deve essere
motivo di allerta”.

Raccomandazioni

— La temperatura dovrebbe essere rilevata nella sede più adeguata (timpanica).
— Riportare la temperatura rilevata nella scheda MEOWS.
— I parametri di temperatura considerati normali nelle MEOWS sono compresi tra 36 e 37.4°C.
— L’ipotermia può essere un reperto significativo indicativo di infezione e non deve essere

     ignorato.
— L’iperpiressia potrebbe essere mascherata dalla somministrazione di antipiretici.
— In caso di iperpiressia considerare lo screening per la sepsi e la terapia antibiotica specifica

     precocemente.

FREQUENZA CARDIACA
La sede più frequentemente utilizzata per la rilevazione della frequenza cardiaca è l’arteria radiale
per la facile accessibilità. L’arteria brachiale viene utilizzata nella misurazione della pressione
arteriosa e la carotidea e femorale possono essere valutate in caso di ipotensione, quando la gittata
cardiaca non può essere rilevata nella circolazione periferica (Johnson & Taylor, 2010).
L’arteria radiale dovrebbe essere palpata utilizzando il dito indice e medio, appoggiando il polso
della donna sul suo torace, e la frequenza cardiaca dovrebbe essere valutata per 30 secondi per poi
raddoppiare il valore se regolare, o per 60 secondi se irregolare (Kozier et al, 1998).
Alcuni strumenti (Saturimetro, Monitor ECG) forniscono la lettura della frequenza cardiaca.

Raccomandazioni

— La frequenza cardiaca dovrebbe essere valutata per 30 secondi per poi raddoppiare il valore
     se regolare, o per 60 secondi se irregolare (Kozier et al, 1998).

— La frequenza cardiaca può essere misurata a che con strumenti elettronici (saturimetro,
     monitor ECG).

— E’ necessario riportare la frequenza cardiaca nella scheda MEOWS.
— I parametri considerati normali della frequenza cardiaca sono compresi tra 60 e 99 bpm.

                                                                                                                      51
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56