Page 55 - Sepsi in Ostetricia
P. 55

ALLEGATO 2. INTENSIFICAZIONE DI MONITORAGGIO

   - Intensificare la frequenza delle rilevazioni ogni 15 minuti,
   - monitorare saturazione O2 e somministrare O2 con maschera facciale,
   - se in epoca prenatale, posizionare la donna in decubito laterale sinistro a 15-20° e iniziare,

       monitoraggio cardiotocografico (CTG) una volta stabilizzata la donna,
   - valutare l’accesso venoso,
   - valutare foglio terapia e la corretta somministrazione dei farmaci, riportare eventuale ritardo

       di somministrazione, soprattutto di farmaci antipertensivi,
   - assicurarsi di avere personale ostetrico esperto disponibile e valutare il luogo più idoneo per

       gestire la situazione,
   - organizzare l’eventuale trasferimento,
   - valutare la posizione migliore del letto (se in posizione litotomica o seduto),
   - verificare che l’ambiente sia sicuro,
   - verificare l’invio dei campioni di laboratorio / la ricezione degli esami,
   - portare apparecchio per monitoraggio, siringhe per emogasanalisi e dispositivi per indagini

       ulteriori (es. colturali),
   - riportare in cartella in maniera dettagliata tutto quanto viene effettuato,
   - chiedere alla paziente di riferire qualsiasi sintomo / segno di peggioramento delle condizioni

       cliniche ed assicurarsi di ottenere una documentazione adeguata,
   - informare la paziente ed i suoi famigliari in merito al piano assistenziale.

                                                                                                                      55
   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60