Page 53 - Linee Guida Epilessia Pediatrica
P. 53
Il trattamento dell’epilessia in età pediatrica
3.6.3. Crisi generalizzate tonico-cloniche
NICE
Il NICE raccomanda l’uso di VPA (prima linea) e LTG (seconda linea o prima linea in
caso di controindicazioni al VPA) in soggetti in età pediatrica e adulta in considerazione
del miglior profilo di sicurezza, a parità di efficacia, rispetto a CBZ, OXC, PB, PHT e
TPM [Low-very low qualit y].
Il trattamento in add-on con CLB, LEV, LTG, TPM e VPA è raccomandato in caso
di fallimento della prima linea. Le raccomandazioni sono basate su studi condotti con
PLB e di bassa qualità , fatta eccezione per lo studio su LEV, che pur essendo di alta
qualità arruola popolazioni per lo più adulte [Low qualit y].
Il NICE invita alla cautela nell’uso CBZ, LTG e OXC in individui con crisi mioclo-
niche e di CBZ, GBP, GVG, OXC, PGB, PHT e TGB in soggetti con crisi di assenza
e miocloniche e nell’epilessia mioclonica giovanile, per il rischio di peggioramento
delle crisi.
UPDATE
L’unico studio incluso è il lavoro di Eun et al.1, che confronta differenti dosaggi di
ZNS in mono-terapia in 125 individui di età 2-16 anni e di cui 21 con epilessia genera-
lizzata idiopatica (12 dei quali con epilessia con assenze). Si osserva un completo con-
trollo delle crisi dopo 28 settimane di follow-up, con un valore leggermente più elevato
nel gruppo con basse dosi (45,5% low-dose vs 30% high-dose).
Sebbene l’outcome non sia riportato né per tipo di crisi né per tipo di sindrome
nel gruppo delle epilessie generalizzate idiopatiche, questo studio rappresenta l’unica
evidenza a supporto di un potenziale impiego della ZNS nel trattamento delle crisi
generalizzate tonico-cloniche [Low qualit y]. Disturbi del comportamento e delle
competenze sociali sono riportati e/o peggiorati negli individui trattati con alte dosi.
Riduzione dell’appetito e perdita di peso erano più frequenti nel gruppo low-dose mentre
sonnolenza e vertigine erano più frequenti nel gruppo high-dose.
Discussione del panel
È stato ribadito il potenziale terapeutico della CBZ, per la quale, a giudizio del PdE,
sono stati eccessivamente enfatizzati i problemi di sicurezza e tollerabilità . In particolare
è stato ricordato il potenziale di impiego della CBZ in soggetti con epilessia mioclonica
giovanile nei quali le crisi generalizzate tonico-cloniche rappresentano il problema mag-
giore. A proposito di questa e di altre aree di incertezza è stata sottolineata con forza la
necessità di istituzione di registri finalizzati all’acquisizione di informazioni sul campo
in merito a efficacia e sicurezza, anche a lungo termine, in sottogruppi di popolazione
per i quali non vi sono evidenze dirette.
Risultati 51