Page 55 - Linee Guida Epilessia Pediatrica
P. 55
Il trattamento dell’epilessia in età pediatrica
3.6.4. Crisi di assenza
NICE
Le evidenze disponibili per il trattamento delle crisi di assenza derivano da studi su
individui con epilessia con assenza dell’infanzia e dell’adolescenza ed epilessia mioclo-
nica giovanile, nonché da altre forme di epilessia generalizzata con crisi di assenza non
riconducibili alle precedenti condizioni sindromiche. Il NICE raccomanda l’uso di ETS
o VPA (prima linea) nel trattamento delle assenze, considerando prima il VPA in caso
di presenza anche di crisi generalizzate tonico-cloniche [Low quality]. In caso di
inefficacia consiglia l’uso di LTG [Low quality]. L’uso in add-on di due dei tre far-
maci citati è previsto in caso di inefficacia di ETS, VPA e LTG in mono-terapia. L’uso in
add-on di CLB, CZP, LEV,TPM e ZNS è contemplato in caso di inefficacia della terapia
in add-on dei primi tre farmaci sulla base dell’esperienza clinica degli esperti.
UPDATE
Sono stati inclusi 2 RCT che testano l’efficacia di LTG, ETS e VPA nelle epilessie con
crisi di assenza dell’infanzia e dell’adolescenza. Glauser et al.1 studiano 453 individui in
età 2-13 anni, ottenendo un controllo delle crisi del 45% nel braccio allocato all’ETS, del
44% nel braccio del VPA e del 21% nel braccio della LTG. La LTG mostra il più basso
tasso di eventi avversi [High quality].
Lo studio di Eun et al.2, inoltre, confronta differenti dosaggi di ZNS in mono-terapia in
125 individui (età 2-16 anni) di cui 21 con epilessia generalizzata idiopatica (12 dei quali
con epilessia con assenze). Nel gruppo con epilessia generalizzata idiopatica si osserva
un controllo delle crisi dopo 28 settimane di follow-up del 45,5% nei soggetti trattati
con basse dosi rispetto al 30% in quelli trattati con alte dosi (percentuale su tutti i 12
individui e non per singola sindrome) [Low quality]. Disturbi del comportamento
e competenze sociali peggiorano nel gruppo di soggetti trattati con alte dosi, mentre un
simile profilo di sicurezza è riportato nei due gruppi (riduzione dell’appetito e perdita
di peso erano più frequenti nel gruppo low-dose mentre sonnolenza e vertigine sono di
maggior riscontro nel gruppo high-dose).
Discussione del panel
Il PdE concorda con quanto raccomandato dal NICE e confermato da recenti evidenze.
Raccomandazioni
▶ È raccomandato l’uso dell’ETS o VPA nel trattamento delle assenze e delle epilessie con crisi di assenza.
La raccomandazione è basata su studi di moderata-alta qualità . L’uso di VPA negli individui di sesso
femminile in età fertile deve essere considerato con cautela a causa del suo potenziale teratogeno.
▶ È raccomandato l’uso del VPA nel trattamento delle epilessie con crisi di assenza e crisi generalizzate
tonico-cloniche.
Risultati 53