Page 58 - Linee Guida Epilessia Pediatrica
P. 58
Park 2013Il trattamento dell’epilessia in età pediatrica
Figura 8. Valutazione del rischio di bias: crisi miocloniche
Random sequence generation (selection bias)
Allocation concealment (selection bias)
Blinding of participants and personnel (performance bias)
Blinding of outcome assessment (detection bias)
Incomplete outcome data (attrition bias)
Selective reporting (reporting bias)
Bibliografia
1. Park KM, Kim SH, Nho SK, et al. A randomized open-label observational study to compar the efficacy and tolerability between
topiramate and valproate in juvenile myoclonic epilepsy. J Clin Neurosci. 2013;20:1079-1082.
3.6.6. Crisi toniche e crisi atoniche
NICE
Le raccomandazioni formulate dal NICE per il trattamento di crisi toniche e atoniche
derivano da studi su soggetti con sindrome di Lennox-Gastaut e dal parere degli esperti.
Il NICE considera quale prima linea di trattamento delle crisi toniche e crisi atoniche il
VPA sulla base di studi non randomizzati e dello studio SANAD. In caso di inefficacia
del, o intolleranza a VPA il NICE raccomanda l’uso di LTG come farmaco in add-on
sulla base di due studi di bassa qualità [Low quality].
Possono essere considerati il TPM o la RUF nei centri specializzati nella cura dell’e-
pilessia in caso di inefficacia della terapia in add-on con LTG. Gli studi a sostegno di
questa indicazione sono di bassa qualità e dimostrano un tasso di eventi avversi superiori
al PLB [Low quality]. Sulla base di una procedura di consenso il NICE considera
inappropriato l’uso di CBZ, GBP, OXC, PGB, TGB e GVG nel trattamento delle crisi
toniche e crisi atoniche per un loro possibile peggioramento.
UPDATE
Sono stati inclusi 2 RCT che testano l’efficacia di CLB1 e RUF2 rispetto al PLB.
Lo studio di Ng et al.1 confronta diversi dosaggi di CLB in 217 individui di età media
di 12 anni (range 2-60 anni), il 50% dei quali era in trattamento con VPA. Il CLB a
dosaggio 10 mg/die riduce la media settimanale dei drop-attacks del 41% dopo 15 set-
timane di follow-up. Dosaggi medi (20 mg/die) ottengono una riduzione del 49,4% che
raggiunge il 68,3% con alti dosaggi (40 mg/die). Nel gruppo del PLB la riduzione dei
56 Risultati