Page 14 - LG Cancro endometrio
P. 14
TERAPIA ADIUVANTE
7. Qual è l‘attuale migliore definizione di gruppi di rischio per la terapia
adiuvante?
Una definizione dei gruppi di rischio per identificare le pazienti a rischio di recidiva che
possono trarre beneficio dalla terapia adiuvante è stata elaborata da un consensus panel
ed è riportata nella tabella 2.
Tabella 2. Nuovi gruppi di rischio per guidare l‘uso di terapia adiuvante
Risk group Description LoE
Basso Stadio I endometrioide, grado 1-2, invasione miometriale <50%, LVSI negativi I
Intermedio Stadio I endometrioide, grado 1-2, invasione miometriale ≥50%, LVSI negativi I
Intermedio-alto Stadio I endometrioide, grado 3, invasione miometriale <50%, I
indipendentemente dallo stato di LVSI II
Stadio I endometrioide, grado 1-2, LVSI inequivocabilmente positivi,
indipendentemente dalla profondità di invasione
Alto Stadio I endometrioide, grado 3, invasione miometriale ≥50%,
indipendentemente dallo stato di LVSI
Stadio II I
Stadio III endometrioide, in assenza di malattia residua I
Non-endometrioide (carcinoma sieroso o a cellule chiare o indifferenziato,
o carcinosarcoma) I
Avanzato Stadio III con malattia residua e stadio IVA I
Metastatico Stadio IVB I
E’ stata utilizzata la classificazione FIGO 2009; i fattori molecolari sono stati considerati ma non
inclusi; la dimensione del tumore era considerata ma non inclusa; lo stato linfonodale può essere
preso in considerazione per le raccomandazioni terapeutiche
14