Page 4 - Linee Guida nazionali Postura
P. 4
â–ºMETODOLOGIA
Gruppo di lavoro
Per sviluppare queste Linee Guida (LG) il Ministero della Salute ha affidato il
compito ad un apposito Gruppo di esperti coordinati dal dott. Giovanni Nicoletti,
direttore dell’Ufficio 2 del Segretariato Generale. Il Gruppo di lavoro è composto da
figure scientifiche, accademiche e laiche coinvolte nei processi di prevenzione,
diagnosi, assistenza e cura delle problematiche oggetto delle presenti LG.
Gli esperti, che hanno preso parte al gruppo di lavoro, sono stati nominati con
Decreto Ministeriale (D.M.) del 23 novembre 2016 e D.M. del 27 gennaio 2017.
Giovanni NICOLETTI Ministero della salute -Coordinatore -
Giuseppe ANASTASI Università di Messina
Serena BATTILOMO Ministero della salute
Gianluca BELLOCCHI Ospedale “San Camilloâ€, Roma
Rosa Grazia BELLOMO Università degli Studi di Urbino “Carlo Boâ€
Paolo BELLISARIO Ministero della salute
Giuseppe COSTANZO Istituto Chirurgico Ortopedico Traumatologico, Latina
Fabio DI CARLO Università degli Studi di Roma “Sapienzaâ€
Felice FESTA Università degli Studi di Chieti e Pescara “G. d’Annunzioâ€
Giovanni GIARDINELLI Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro
Leonardo MASTROPASQUA Università degli Studi di Chieti e Pescara “G. d’Annunzioâ€
Roberta MERLOTTI Ministero della salute
Michele NARDONE Ministero della salute
Augusto ORSINI PST Technoscienze-San Raffaele, Università “San Raffaeleâ€, Roma
Mario PASTORELLI Università degli Studi di Siena
Raffaello PELLEGRINO Società Italiana Medicina Fisica e Riabilitazione
Bianca Maria POLIZZI Ministero della salute
Sandro ROSSETTI Ospedale “San Camilloâ€, Roma
Raoul SAGGINI Università degli Studi di Chieti e Pescara “G. d’Annunzioâ€
Alberto VILLANI Società Italiana di Pediatria
Ciro VILLANI Università degli Studi di Roma “Sapienzaâ€
Sabrina ZILIARDI Ministero della salute
Su delega del Presidente della Società Italiana di Pediatria, prof. Alberto Villani, ha partecipato ai
lavori il prof. Francesco MACRÌ.
Conflitto di interessi
I componenti del Gruppo di lavoro hanno dichiarato l’assenza di conflitto di interessi.
Ricerca bibliografica
È stata eseguita un’analisi sistematica della letteratura esistente utilizzando le
seguenti banche dati: PubMed, Embase e Scopus.
La ricerca bibliografica è stata condotta utilizzando le seguenti parole chiave:
-erect posture;
-cervical lordosis angle;
-forward head posture;
-neck posture;
-orafacial pain;
-postural balance (PB);
-postural clinical evaluation;
-postural dysfunction (PD);
-posture control;
-vestibulo-ocular reflexes.
L’analisi delle pubblicazioni si è incentrata su studi condotti sull’uomo in etÃ
evolutiva, adulta e senile e redatti in lingua italiana e inglese. Sono state selezionate
4