Page 2 - SIAARTI - Accessi Vascolari
P. 2
Accessi Vascolari
1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE
- Il presente documento stabilisce le indicazioni e le tecniche per posizionamento
e gestione degli accessi vascolari nel paziente adulto, considerando setting, scelta del
vaso e del catetere venoso, finalizzate alla riduzione delle complicanze.
Le considerazioni che seguono non si ritengono esaustive rispetto a tutti gli argomenti
trattati ma si propongono di fornire al clinico indicazioni sulle quali vi sia accordo in
letteratura.
- L’impianto eseguito nel rispetto dell’EBM, l’informazione sui rischi e la
competenza di gestione degli accessi vascolari sono fondamentali nella prevenzione
delle complicanze da catetere venoso fin dall’ingresso in Pronto Soccorso.
2. DESTINATARI
Il documento è destinato a tutto il personale coinvolto nel percorso medico e chirurgico
che ha il compito di gestire il paziente nei reparti, Terapia Intensiva, nel blocco operatorio,
in PS/DEA, in Recovery Room e in PACU (Post Anesthesia Care Unit):
• Medici Specialisti o in formazione specialistica di Area Chirurgica, Medica e dei
Servizi
• Infermieri di Area Chirurgica, Medica e dei Servizi
• Operatori Socio Sanitari