Page 6 - Diabete e Regioni
P. 6

Risultati

        E’ qui importante specificare come per accesso libero, si intenda un accesso senza limite di
numero di pezzi o di pazienti cui si può prescrivere il farmaco; per accesso normato si intende la
possibilità, normata a livello regionale, che sia posto un limite percentuale alla prescrizione di quel
determinato farmaco ( ad esempio al massimo al 30% dei pazienti che accedono al servizio di
diabetologia); per accesso limitato si indica invece un tetto numerico, cioè un numero massimo di
pazienti che possono essere trattati con quel farmaco.
In generale, la prescrizione risulta libera nella maggior parte delle regioni. Per i nuovi farmaci esiste
un accesso normato in Emilia Romagna e Veneto, seppur con delle differenze tra le due regioni. In
Veneto, è previsto, oltre la quota massima, anche un tetto minimo da dedicare alle nuove terapie.
Queste scelte limitano la possibilità che tutti i pazienti con le caratteristiche definite dalle norme
definite da AIFA possano accedere alla cura ritenuta per loro più idonea da parte del medico.

Distribuzione Farmaco Diretta/ Indiretta / Dpc

        Per i farmaci ipoglicemizzanti e le insuline sono previste diverse modalità di dispensazione
quali la distribuzione diretta, intesa come la dispensazione, per il tramite delle strutture sanitarie
(farmacia ospedaliera o ASL) di farmaci per la somministrazione al proprio domicilio; distribuzione
per conto (DPC), che è un accordo che prevede la distribuzione, da parte delle farmacie aperte al
pubblico, di alcuni farmaci, acquistati dall'Azienda Sanitaria stessa, oppure la distribuzione
indiretta, cioè la regolare distribuzione tramite le farmacie territoriali convenzionate.

        In questa survey è emerso come alcune regioni (Veneto ed Umbria) dispensino tutti i farmaci
ipoglicemizzanti, incluse le insuline, in DPC, mentre per il resto delle regioni Italiane la distribuzione
in DPC è in genere riservata ai nuovi farmaci, per i quali sia previsto il piano terapeutico AIFA. La
distribuzione diretta degli ipoglicemizzanti orali è prevista solo in Emilia Romagna. Questa modalità
risulta particolarmente scomoda per pazienti che risiedono lontano dai punti di distribuzione
regionali.

SID 2019ï›™

           6
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11